19. Maggio 2021
Proprio così, ma un po’ diverso: cosa deve cambiare sulla strada verso un’Europa a impatto zero
Con “neutralità climatica entro il 2050” l’Unione Europea si è posta un obiettivo di ampia portata. Per poter raggiungerlo è tuttavia necessario agire in maniera molto più rigorosa. Entro il 2030, le emissioni di CO2 dovranno calare almeno del 55%, rispetto al valore del 1990. La questione più spinosa
Nella capitale austriaca e in due stati federati tedeschi è stato già fissato legislativamente. In altri quattro land tedeschi una legislazione simile è in elaborazione. Si tratta dell’obbligo fotovoltaico per le nuove costruzioni. La Landesverband Erneuerbare Energien (LEE NRW) sta facendo ora pressione per espandere tale obbligo nell’ennesimo stato federato,
10. Maggio 2021
Lo stupore di Sun Contracting: l’Arabia Saudita offre energia solare a prezzi da record mondiale!
Nella corsa al miglior prezzo fotovoltaico, questa volta il Paese vincitore è l’Arabia Saudita. Con questa seconda gara sono stati firmati contratti di acquisto di elettricità verde per un totale di 3,6 GW. Il prezzo del chilowattora di energia fotovoltaica ha ora un nuovo record mondiale di 1,04 centesimi.
5. Maggio 2021
Il fotovoltaico dà buoni frutti: la perfetta sintonia tra coltivazione di frutti di bosco e produzione di energia fotovoltaica
L’agro-fotovoltaico è la pacifica coesistenza di due forme importanti della sostenibilità. Per quanto riguarda la biodiversità e la sinergia tra agricoltura e produzione di energia si sa già molto, ma una tesi è del tutto nuova e in sperimentazione: il fotovoltaico si armonizza in maniera eccellente con la coltivazione dei