8. Febbraio 2021
25% di tetti solari in più: il 2020 è l’anno del fotovoltaico
Triesen. Il rapporto annuale dell’associazione federale per l’industria solare (BSW Solar), a proposito della costruzione di nuovi tetti solari, parla di un 25% in più di nuovi impianti solari su tetto in Germania, rispetto all’anno precedente. Tra le diverse forme di produzione energetica, il fotovoltaico è cresciuto in maniera particolare.
1. Febbraio 2021
Progetto EULE: valore ecologico aggiuntivo grazie agli impianti fotovoltaici a terra, non è una leggenda
Triesen. La coesistenza tra terreni agricoli e impianti fotovoltaici a terra è da diverso tempo all’attenzione di molti ed è ormai diventata tematica centrale di molti studi. Un progetto di ricerca da poco iniziato sta ora tentando di chiarire concretamente la sensatezza del doppio utilizzo dei terreni: un sistema di
29. Gennaio 2021
L’Austria fa un passo nella direzione sbagliata: la quota delle energie rinnovabili regredisce leggermente
Vienna/Triesen. Mentre la crisi climatica continua a peggiorare, in Austria sembrano essere ancora molti a non rendersi conto della gravità della situazione. La quota di energia rinnovabile era già in ribasso nel 2019, con un calo di 0,5% rispetto al 2018. Solo la quota di energie da fonti rinnovabili nel
25. Gennaio 2021
Sun Contracting si felicita per i dati registrati in Germania: metà della produzione netta di energia elettrica è rinnovabile
Triesen. Le energie rinnovabili come forza motrice della svolta energetica non sono più un mito. Gli scienziati dell’Istituto Fraunhofer ISE hanno presentato la valutazione annuale della produzione di elettricità in Germania, con dati davvero positivi. Nel 2020 l’energia da fonti rinnovabili ha conquistato per la prima volta una quota superiore