Skip to content
L’anno scorso è stato tutto strano. Non solo a causa delle innumerevoli restrizioni e dei lockdown legati alla pandemia, ma anche del consumo energetico significativamente inferiore che ne è derivato. Grazie al minor consumo e alle condizioni metereologiche ideali, nel 2020 le fonti di energia rinnovabili hanno registrato un picco.
Finalmente, all’inizio della primavera, le riflessioni che da diverso tempo giravano attorno all’argomento si sono concretizzate. Per poter raggiungere l’obiettivo della neutralità climatica entro il 2050 è necessario alzare il livello della prima tappa delle riduzioni di gas serra al 55% entro il 2030. Il pacchetto europeo di leggi sull’energia
È possibile garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico in una normale vita ed economia con energie esclusivamente rinnovabili? Le opinioni a riguardo sono molto divise e da anni se ne discute parecchio. Ora l’istituto tedesco per la ricerca economica DIW Berlin ha pubblicato uno studio che affronta a chiare lettere la
Il giugno del 2021 è stato uno dei mesi di giugno più caldi della storia tedesca. Grazie allo straordinario numero di ore di sole, è stato registrato un nuovo record di produzione fotovoltaica. Quasi 8 GWh, ovvero 8 milioni di chilowattora, di energia solare pulita è stata generata in un

SUN CONTRACTING AG
Landstrasse 15
LI-9496 Balzers
E-Mail: office(at)sun-contracting.com
Tel.: +423 380 09 90

INNOVATING
ENERGY CONCEPTS