In Francia si è concluso il primo round del nuovo programma di aste CRE4 per gli impianti fotovoltaici a terra tra 500 kWp e 30 MWp con un prezzo finale medio di 5,88 centesimi per kWh. L’asta aveva ufficialmente un volume spettante complessivo di 700 MW. Il ministero della transizione
1. Aprile 2022
L’espansione fotovoltaica rimane stabile anche all’inizio del 2022: in Germania a gennaio oltre 400 MW di nuova capacità
Già dal mese di giugno dell’anno scorso il valore della potenza fotovoltaica di nuovi impianti installati si aggirava intorno ai 400 MW. Così anche nel primo mese del nuovo anno. A gennaio del 2022 sono stati installati 420 MW di nuovi impianti fotovoltaici sul territorio tedesco, prevalentemente su tetti.
30. Marzo 2022
Le installazioni fotovoltaiche su tetto avranno un’impennata mondiale del 60% entro il 2025
Secondo un’analisi di Rystad Energy, la potenza installata degli impianti fotovoltaici sui tetti raggiungerà i 94,7 GW entro i prossimi tre anni. L’aumento segue le tendenze positive degli ultimi anni. Alla base di questo successo ci sono incentivi e politiche pubbliche di sostegno, introdotte da molti Paesi per promuovere la
Il 2021 è stato un anno record per il fotovoltaico, particolarmente in Germania. Con 5.263 MW di potenza fotovoltaica lorda aggiunta, ha superato per la prima volta la potenza eolica. Secondo i dati della Budesnetzagentur (l’Agenzia federale delle reti), nel mese di dicembre la media annuale è riuscita a mantenersi,