Skip to content
Il Global Electricity Review annuale pubblicato da Ember nel mese di marzo presenta una panoramica sui cambiamenti nella transizione energetica globale. L’energia eolica e solare nel 2021 ha registrato un record, con una produzione del 10,3% dell’elettricità a livello mondiale.   “È iniziato il processo che rimodellerà il sistema energetico
Era stata già approvata durante l’estate scorsa, quella del 2021, ma in realtà finora non era ancora successo nulla. C’è solo voluto un po’ di tempo per far entrare in essere le relative ordinanze, ma adesso ci siamo. La legge EAG per l’espansione delle rinnovabili in Austria finalmente entra ora
L’attuale situazione impone un’accelerazione urgente della transizione energetica. È davvero necessario uscire dalla dipendenza dal gas importato, a partire da quello russo. L’Italia importa il 94% del gas naturale che utilizza e ciò porta ad un’eccessiva dipendenza dal contesto internazionale e una conseguente vulnerabilità.   Greenpeace Italia, Legambiente e WWF
Impianti a terra, in particolare parchi solari, non fanno bene all’ambiente, compromettono la il paesaggio e consumano suolo, togliendo terreni importanti alle attività agricole. I giudizi riguardo agli impianti fotovoltaici costruiti su terreni liberi e spazi verdi rimangono ancora molto negativi. Ora, l’Istituto per la pianificazione ambientale dell’Università Leibniz di

SUN CONTRACTING AG
Landstrasse 15
LI-9496 Balzers
E-Mail: office(at)sun-contracting.com
Tel.: +423 380 09 90

INNOVATING
ENERGY CONCEPTS