Skip to content
Il comitato del Parlamento europeo che si occupa della direttiva sulle energie rinnovabili (REDIII) ha adottato un obiettivo del 45% di energie rinnovabili in tutta l’UE per il 2030. La sua decisione è in linea con la campagna di SolarPower Europe intitolata “Yes to 45% RES!”   Nelle istituzioni europee
A giugno l’International Renewable Energy Agency ha pubblicato il rapporto “RE-organising Power Systems for the Transition” dove propone una struttura organizzativa del sistema elettrico adatta all’era delle rinnovabili. L’agenzia espone concetti teorici interessanti per aprire un’ampia discussione riguardo alla necessità di riorganizzare i sistemi elettrici per la transizione energetica.  
Per molto tempo la Cina è stata considerata uno di quei Paesi cha hanno frenato l’espansione delle energie rinnovabili e la svolta energetica. Sembra però che il suo approccio e impegno alla lotta per il cambiamento climatico siano ora cambiati. Le previsioni parlano di un raddoppio dell’espansione fotovoltaica cinese per
Il primo bando di incentivi 2022 per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo è stato un vero successo. Il piatto dei finanziamenti messi a disposizioni è stato completamente esaurito e la domanda di impianti fotovoltaici sembra rimanere alta. Il secondo bando di sovvenzioni di quest’anno inizia ora. Già da qualche

SUN CONTRACTING AG
Landstrasse 15
LI-9496 Balzers
E-Mail: office(at)sun-contracting.com
Tel.: +423 380 09 90

INNOVATING
ENERGY CONCEPTS