Le pratiche di riciclo potrebbero espandersi e avere graduale successo nel campo fotovoltaico. Il mercato del riciclo del solare varrà 2,7 miliardi di dollari entro la fine del 2030 e avrà un ruolo di rilievo per la transizione energetica. Questo è quanto riporta una nuova analisi della società indipendente di
18. Agosto 2022
Il fotovoltaico su tetti privati potrebbe sostituire 10 centrali elettriche a carbone
In Germania sono circa 16 milioni le abitazioni private. Secondo le statistiche queste potrebbero garantire il successo della transizione energetica. Un impianto fotovoltaico su ogni casa unifamiliare e bifamiliare in Germania potrebbe eguagliare la potenza di dieci centrali elettriche a carbone, rendendole quindi superflue. Da mesi si riflette su
Anche se in Austria alcuni stati federati sono molto impegnati nell’espansione del fotovoltaico, l’associazione nazionale di settore espone un risultato piuttosto modesto. A parte l’Alta Austria, nessuno dei nove land austriaci ha raggiunto i suoi obiettivi di espansione. Un motivo plausibile riguarda il quadro giuridico, che sembra essere più scadente
12. Agosto 2022
La modifica della EEG rallenta gli obiettivi di espansione: Germania sulla strada della stagnazione
L’emendamento della legge tedesca per l’energia rinnovabile (EEG Erneuerbaren-Energie-Gesetz) potrebbe mettere in grave pericolo gli obiettivi climatici e di espansione in Germania, secondo l’associazione di settore BSW Solar. Ma un riaggiustamento della normativa sarebbe auspicabile, visto che l’attuale potenza rinnovabile dovrà essere quadruplicata. In Germania si registra una capacità